Differenze tra le versioni di "Citazioni del I secolo a.C."
Da DEI RICCHI.
(Creata pagina con "{{Vignetta|file=https://www.deiricchi.it/l&i/Citazioni/-Altri_autori/I_millennio_a.C/_000007-20180221.jpg}} {{Vignetta|file=https://www.deiricchi.it/l&i/Citazioni/-Altri_autor...") |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | Del primo secolo a.C. abbiamo rintracciato questi autori con affermazioni che sono legate al credo religioso. Se vere, esse testimonierebbero che i dubbi, se non il rifiuto completo o sarcastico del dogmatismo, hanno radici profonde. Potremmo dire che sono nati con il pensiero stesso. Cercare di sopprimerli equivale ad annientare il pensiero stesso. | ||
+ | |||
+ | Nota: il volto riportato nella citazione di Lucrezio non è quello dell’autore ma dell’imperatore [https://en.wikipedia.org/wiki/Caracalla Caracalla]. Un banale esempio di errore in cui ci si può imbattere quando si manipola materiale in Internet. | ||
+ | |||
{{Vignetta|file=https://www.deiricchi.it/l&i/Citazioni/-Altri_autori/I_millennio_a.C/_000007-20180221.jpg}} | {{Vignetta|file=https://www.deiricchi.it/l&i/Citazioni/-Altri_autori/I_millennio_a.C/_000007-20180221.jpg}} | ||
{{Vignetta|file=https://www.deiricchi.it/l&i/Citazioni/-Altri_autori/I_millennio_a.C/_000317-20180330.jpg}} | {{Vignetta|file=https://www.deiricchi.it/l&i/Citazioni/-Altri_autori/I_millennio_a.C/_000317-20180330.jpg}} |
Versione attuale delle 08:19, 12 mar 2021
Del primo secolo a.C. abbiamo rintracciato questi autori con affermazioni che sono legate al credo religioso. Se vere, esse testimonierebbero che i dubbi, se non il rifiuto completo o sarcastico del dogmatismo, hanno radici profonde. Potremmo dire che sono nati con il pensiero stesso. Cercare di sopprimerli equivale ad annientare il pensiero stesso.
Nota: il volto riportato nella citazione di Lucrezio non è quello dell’autore ma dell’imperatore Caracalla. Un banale esempio di errore in cui ci si può imbattere quando si manipola materiale in Internet.