Dopo la pubblicazione di “De romana fabula” e “De hebraica fabula” abbiamo voluto rispondere ad una particolare domanda che ci ha rivolto un lettore. La risposta l’abbiamo confezionata in una decina di giorni. Il risultato è stato un breve ma intenso studio che ha riguardato precisamente quattro noti monumenti di Roma (l’Arco di Tito, il […]
Continua a leggereMarco Antonio era un avo dell’imperatore Antonino Pio?
M.R. ci ha sottoposto una questione che sta in questi termini: visto il nome di Antonino Pio, questo imperatore era forse discendente del triumviro Marco Antonio? Ufficialmente la risposta è no perché le fonti non riconoscono alcuna parentela tra i due. Se prendiamo ad esempio un testo che si occupa della dinastie di Roma (cfr […]
Continua a leggereFigli degli Avengers
Genitori naturali e putativi Siamo tutti figli di qualcuno, fisicamente. Ma lo siamo anche culturalmente e questo è un altro motivo per cui ci distinguiamo. Non è quindi solo la genetica e l’ambiente che determinano molte delle nostre caratteristiche, ma anche l’educazione che riceviamo, in tutte le forme nelle quali ci viene passata. Insomma, non […]
Continua a leggereCome direzionare l’attenzione. Il caso Massimo Mazzucco
In un altro articolo ci eravamo occupati di Youtube e di come riesca a rendere non rintracciabili dei contenuti facendoli sparire dal suo motore di ricerca. Effettivamente immaginiamo che qualsiasi portale abbia i suoi grattacapi nel gestire e pubblicare tutti i media che riceve, correndo ai ripari e stilando delle regole di utilizzo. Possiamo leggere […]
Continua a leggereEbrei, Giudei e Israeliti
Nei nostri libri rimarchiamo più volte che Ebrei, Giudei e Israeliti non sono sinonimi. Proponiamo piuttosto che con Ebrei si intenda l’insieme degli altri due. In maniera più approfondita abbiano inoltre distinto i Giudei dagli Israeliti scoprendone le origini e i temi religiosi che la Bibbia ha contribuito a confondere facendo perdere il senso della […]
Continua a leggereChi era Gesù? Giovanni e ISA sono la risposta
Chi era Gesù? La domanda ha ricevuto molte risposte, almeno in questi ultimi secoli. Per riassumerle possiamo limitarci alla letteratura del tempo corrente nella quale leggiamo: il Gesù redentore della cui biografia è depositaria la Chiesa il Gesù combattente rivoluzionario, magari sposato con la Maddalena e con prole a seguito il Gesù mai esistito, in […]
Continua a leggere