»
Libri »
DEIRICCHI - VOLUME IV »
Nag Hammadi »
I dialoghi tra Gesù e i suoi apostoli. Prima parte | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|
Dialogo del Redentore (The Dialogue of the Savior)
Che ruolo hanno Giuda e Maria in questo testo gnostico?
S: il Redentore interloquisce con Matteo, Giuda e Maria. Visioni apocalittiche. Giuda, presentato come geloso ma al di sopra di tutti. Accenni ad atteggiamenti misogini.
1 Interessante composizione che vede il Redentore (mai nominato come Gesù) interloquire solamente con Matteo, Giuda (che chiama fratelli) e Maria (che chiama sorella, attributo che si capisce meglio dopo aver letto Il Tuono, perfetta mente (The Thunder, Perfect Mind) {P|916|}; anche se un inciso ci fa notare che i discepoli rimangono sempre 12, non uno di meno.
[Il resto del documento è leggibile nel libro pubblicato]
Pagine correlate
916 Commenti brevi ad alcuni testi {DEIRICCHI - VOLUME IV}.
853 Conclusioni sulle apocalissi di Matteo e Marco {DEIRICCHI - VOLUME IV}.
919 Libro di Giovanni (The Apocryphon of John, long version). Seconda parte {DEIRICCHI - VOLUME IV}.
1066 Vangelo di Giuda (Gospel of Judas). Prima parte {DEI RICCHI - VOLUME V}.
»
Libri »
DEIRICCHI - VOLUME IV »
Nag Hammadi »
I dialoghi tra Gesù e i suoi apostoli. Prima parte | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|