»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME II »
Analisi dei Vangeli »
Analisi quantitativa e qualitativa dei Vangeli | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|
Alla ricerca della prima fonte
Perché è importante conoscere qual è stato il primo 'evangelista'?
Accertare la distanza di redazione di una fonte rispetto ai fatti raccontati è un problema che ne solleva un altro: quale testo è stato scritto più a ridosso dei fatti? Stabilirlo è importante perché ci fornirebbe la prima fonte d'informazione da cui le altre possono aver derivato i propri racconti. La prima fonte sarebbe quindi la più originale e la più vera anche se non possiamo affermare con certezza che lo sia in senso assoluto senza aver distorto il segnale principe. {P|181|}
[Il resto del documento è leggibile nel libro pubblicato]
Pagine correlate
181 Definizione di verità {DEI RICCHI - VOLUME I}.
176 Oggetti esterni, interni e rappresentazioni {DEI RICCHI - VOLUME I}.
»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME II »
Analisi dei Vangeli »
Analisi quantitativa e qualitativa dei Vangeli | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|