»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME II »
Analisi dei Vangeli »
Origine e correttezza dei testi | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|
Difficoltà per lo studio personale. Il problema delle traduzioni
. P 25/04/2004. E 12/01/2003. U 28/02/2004.
Le traduzioni dei Vangeli sono tutte uguali?
Mettiamoci nei panni di una persona qualunque che voglia cominciare a studiare da sola i Vangeli: le ricerche possibili ovviamente sarebbero limitate dalla sua cultura. Infatti, come abbiamo visto, non solo i testi presenti nelle comuni bibbie in commercio non corrispondono agli originali, ma le stesse traduzioni risentono della difficoltà nel rendere i termini della lingua originaria in cui i testi sono stati redatti.
Per rendersi conto delle interpolazioni e approssimazioni introdotte da chi ci fornisce le moderne versioni dei Vangeli, uno studioso dovrebbe conoscere la lingua greca, latina, aramaica e anche l'ebraico antico. Solo gli addetti ai lavori, quali biblisti e archeologi, possono forse avere a disposizione un tale patrimonio di conoscenze: la persona qualunque non può che limitarsi a pendere dalle labbra altrui, sperando che le traduzioni cui può attingere non siano state redatte con l’intenzione di persuadere, magari mettendo in risalto o in ombra alcune informazioni oppure omettendone altre di un po’ “scomode”.
Allo studioso "fai da te" sembrerebbe quindi preclusa ogni strada per l'acquisizione di una verità personale, come i Protestanti speravano di poter assicurare al credente una volta che egli si fosse avvicinato alle antiche scritture, seppure senza la guida di una Chiesa.
Purtroppo è un fatto: volenti o nolenti, il segnale originario del fatto accaduto {183} non è il manoscritto in nostra mano che ci è pervenuto addirittura distorto, a causa dell'intermediazione di chi ci traduce i Vangeli nella lingua corrente. Una storia di testi tramandati dunque fatta (ci si lasci la cacofonia) di traduzioni di traduzioni di traduzioni, commentate dai commenti dei commenti.
Un esempio (un verso di Matteo, 24:3)[1] ci testimonia come lo stesso passo sia letto diversamente da più traduttori:
{L|difficolta_studio1_1_tabella.htm|}
Verso | Autore |
<FONT FACE="Greek" SIZE=+1> eipon hmin pote tauta estai kai ti to shmeion thV shV parousiaV kai sunteleiaV tou aiwnoV </font> | Testo greco di Westcott e Hort, 1881 |
Dì noi quando queste cose saranno e quale il Segno della tua presenza e fine dell’era? | traduzione interlineare del CDB |
Dic nobis quando haec erunt? et quod signum advéntus tui et consummatiònis saéculi? | Vulgata |
Dicci: quando avverrà questo, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo? | La Sacra Bibbia, Salvatore Garofalo |
Spiegaci, quando avverranno queste cose? E quale sarà il segno della tua presenza e della fine dell’era? | La Sacra Bibbia, Fulvio Nardoni |
Spiegaci, quando succederanno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fin del mondo? | La Sacra Bibbia, Giuseppe Ricciotti |
Dicci: Quando avverranno queste cose, e quale sarà il segno della tua presenza e del termine del sistema di cose? | Traduzione del Nuovo Mondo |
Dicci quando accadrà questo e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo? | La Bibbia Concordata |
Spiegaci, quando avverranno queste cose? e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo? | Sacra Bibbia, Paoline, 1965 |
Dì a noi quando accadranno queste cose e quale sarà il segno della tua venuta e del compiersi di questo tempo. | La Sacra Bibbia, CEI, 1997 |
Quando accadrà questo? E quali saranno gli avvenimenti che segneranno il tuo ritorno e la fine dell’età presente? | Il Nuovo Testamento, La Bibbia in lingua moderna |
Puoi dirci quando avverranno queste cose? E quale sarà il segno del tuo ritorno alla fine di questo mondo? | Parola del Signore, TILC |
Dicci quando accadranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta (presenza, nota in calce) e della fine del mondo. | La Bibbia di Gerusalemme |
Dicci: Quando avverranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine dell’età presente? | La Sacra Bibbia, Versione Riveduta |
Dicci, quando avverranno queste cose e quale sarà il segno della tua venuta e della fine dell'età presente? | La Nuova Riveduta |
Dicci, quando avverranno queste cose? e qual sarà il segno della tua venuta, e della fin del mondo? | La Sacra Bibbia, Giovanni Diodati |
Dicci, quando avverranno queste cose? E quale sarà il segno della tua venuta e della fine dell'età presente? | La Nuova Diodati |
Dicci quando accadranno queste cose e quale sarà il segno del tuo ritorno e della fine del mondo. | I Vangeli, Carlo Zedda |
Dicci: quando avverranno queste cose e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo? | Nuovissima Versione dai testi originali |
Spiegaci: quando ciò accadrà e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo? | Il Vangelo, Società del Vangelo |
Dì a noi, quando succederanno queste cose? e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo? | La Sacra Bibbia, Marco Sales |
Dicci quando avverranno queste cose e qual sarà il segno della tua venuta e della consumazione del secolo? | Il Nuovo Testamento, Oscar Cocorda |
Dicci, quando avverrà questo. Quale sarà il segno della tua presenza e della fine di questa epoca? | La buona notizia. Il Nuovo Testamento, F. Salvoni e I. Minestroni |
Spiegaci quando la distruzione accadrà, e il segno della venuta (visita ufficiale, nota in calce) e della fine del mondo. | Il Vangelo, Nicola Lisi |
Dì a noi, quando coteste cose saranno? e quale il segno della presenza tua, e del compimento del secolo? | I Vangeli, Niccolò Tommaseo |
Dì a noi, quando avverranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta (presenza, nota in calce) e della fine del mondo? | La Sacra Bibbia, Il Crocifisso Redentore |
Quando accadrà questo sfacelo e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo? | Il Vangelo, Giuseppe Guerini |
Maestro, spiegaci, quando avverranno queste cose? e quale sarà il segno che tutto ciò starà per accadere, cioè il segno della tua venuta e della fine del mondo? | Il Vangelo della Gioventù, Giovanni E. Robaldo |
{L||}
Tabella 1
{hr}
[1] Cfr. [Documentazione Biblica].
Pagine correlate
»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME II »
Analisi dei Vangeli »
Origine e correttezza dei testi | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|