»
Libri »
Radici cristariane - Le origini »
Il cristianesimo secondo Costantino »
Costantino il grande crudele | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|
Il battesimo di Costantino. Seconda parte
11/08/2013, 19/07/2014
Come abbiamo aggiunto sopra, la notizia del battesimo in fin di vita di Costantino fu sostenuta non solo da Eusebio, che Baronio ha già apostrofato come ariano, ma anche da Girolamo,[1] venerato padre della Chiesa. Baronio, per non deprezzare la santità di questo autore, non può che limitarsi a sminuire la sua testimonianza solo in questo frangente, sostenendo che è stata “aggiunta” da un altro[2] (!). Anzi il cardinale affermerebbe che gli autori antichi avrebbero copiato male (!) i nomi sostituendo quello di Costantino a quello di Costante,[3] un altro suo figlio.[4] In questo modo Baronio ci conferma solo quello che andiamo ripetendo da anni, ovvero che i testi storici sono stati variamente manomessi, anche ricorrendo alla sostituzione di nomi di persone. D'altronde Baronio parla spesso di documenti falsificati da uomini di Chiesa per darsi ragione nelle questioni più varie.[5]
[Il resto del documento è leggibile nel libro pubblicato]
»
Libri »
Radici cristariane - Le origini »
Il cristianesimo secondo Costantino »
Costantino il grande crudele | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|