»
Libri »
Radici cristariane - Le origini »
Il cristianesimo secondo Costantino »
Costantino il grande crudele | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|
Costantino e i Romani
09/08/2013, 19/07/2014
Tutto il potere che Costantino si era procurato doveva mantenerlo con forti prelievi fiscali, ed infatti era accusato di vessare le popolazioni con i tributi che imponeva. Zosimo definiva Costantino “avaro”,[1] e racconta che esigeva i tributi dai sudditi in maniera così disumana che molti padri furono costretti a vendere i figli maschi come schiavi e a prostituire le figlie.[2]
[Il resto del documento è leggibile nel libro pubblicato]
»
Libri »
Radici cristariane - Le origini »
Il cristianesimo secondo Costantino »
Costantino il grande crudele | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|