»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME VI »
La Maddalena e il 'falso Cristo' »
La storia e le storie su Gesù e i suoi parenti | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|
Altre evidenze dalla 'versione retrodatata' della guerra giudaica. Seconda parte
In quale contesto Giuseppe Flavio scrisse il suo 'in difesa degli Ebrei (contro Apione)'?
Proseguendo nella nostra analisi, incontriamo altre notizie, tra cui l'esilio di Erodiade ed Erode {P|1245|V. VI}, per le quali le opere di Giuseppe Flavio sono l'unica fonte e quindi senza altri riscontri per ricavarne dei paralleli.
Ci pare comunque notevole il racconto della sollevazione dei Giudei di Alessandria e di Gerusalemme. Essi sarebbero infatti attaccati dai Greci. I difensori principi di queste due parti sono rispettivamente Filone Alessandrino e Apione. Per capire questo riscontro dobbiamo anticipare che Filone è scambiato da alcuni autori antichi per Giuseppe Flavio stesso. Ma noi sappiamo pure che una delle ultime opere composte da questo storico Giudeo è il "Contra Apionem", il che farebbe rizzare le orecchie sulla possibilità che anche questo passo sia un'altra retrodatazione di fatti accaduti dopo la guerra giudaica.
[Il resto del documento è leggibile nel libro pubblicato]
Pagine correlate
1245 L'esilio di Erode tetrarca ed Erodiade {DEI RICCHI - VOLUME VI}.
481 La fine di Giuseppe Flavio {DEI RICCHI - VOLUME V}.
1229 L'Erode ucciso a Gerusalemme {DEI RICCHI - VOLUME VI}.
1226 Le guerre tra Romani e Parti {DEI RICCHI - VOLUME VI}.
647 I miracoli di Gesù e di Pietro {DEI RICCHI - VOLUME III}.
1327 L’eresia dei Nazorei nel Nuovo Testamento {DEI RICCHI - VOLUME VI}.
»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME VI »
La Maddalena e il 'falso Cristo' »
La storia e le storie su Gesù e i suoi parenti | Commenti: Scrivi
Leggi il libro su:
|