DEI RICCHI - VOLUME I - Prelievo fiscale
»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME I | Commenti: Scrivi, ![]() Leggi il libro su:
|

La ricchezza negli Stati e nel Mondo è distribuita in modo sperequativo grazie a interventi legislativi che privilegiano pochi a discapito di molti. Le tasse vengono notoriamente demonizzate mentre i governi, conniventi con le banche in mano alle famiglie più ricche, con l’uso malvagio delle imposte indirette e del debito pubblico dilapidano a poco a poco i risparmi dei comuni cittadini.
Leggi tuttoIndice dei contenuti
Disuguaglianza economica e prelievo fiscale
La distribuzione del reddito. L'indice di Gini (IdG) * Distribuzione reale della ricchezza * Influenza del sistema fiscale sulla distribuzione della ricchezza * Breve storia della progressività fiscale in Italia * La progressività perduta *
Studi sull'importanza del prelievo fiscale
Prelievo fiscale su reddito o ricchezza? * Cittadino con patrimonio nullo * Cittadino con patrimonio non nullo * Cittadino che possiede del capitale * Studi sulla disuguaglianza economica in Italia * Distribuzione del reddito e della ricchezza *
Il trucco del debito pubblico
Il servo e il padrone * Il debito pubblico come mezzo per contenere la tassazione * Effetti del debito pubblico * Tassazione sulle imprese * Tendenze in atto *
Flat tax ed evasione fiscale
Effetti del prelievo fiscale sul reddito e correttezza del metodo modello * Speculazioni moderne * Il caso Enron, la crisi venezuelana e quella argentina * Altri casi di finta ricchezza ed evasione fiscale *
Comportamenti sociali dannosi
Paure e presagi * Popoli allo sbando tra le grinfie di intellettuali primedonne * Una tragedia prevista * I contratti come sistemi 'aperti' * Il problema delle multinazionali *
»
Libri »
DEI RICCHI - VOLUME I | Commenti: Scrivi, ![]() Leggi il libro su:
|